STATO DI ATTENZIONE PER POSSIBILI FENOMENI TEMPORALESCHI
Un flusso occidentale debolmente perturbato porterà variabilità per tutto il resto della giornata di oggi 30/08, con instabilità a carattere convettivo in aumento dal tardo pomeriggio a partire dai settori occidentali. Nel pomeriggio sono attesi rovesci o temporali isolati su rilievi e pianura occidentali, di debole o moderata intensità. Dal tardo pomeriggio è previsto un aumento della probabilità di temporali forti su pianura occidentale e Prealpi centro-occidentali, con interessamento anche della pianura centrale in tarda serata.
Si segnalano inoltre rinforzi di vento estesi nelle aree interessate dai temporali più intensi. Per la giornata di domani 31/08 si attende il completamento del passaggio temporalesco con temporali di moderata o forte intensità in spostamento verso Est nel corso della notte. Durante la mattinata saranno possibili fenomeni più insistenti sui settori orientali.
La probabilità di fenomeni intensi è prevista in calo dalle ore 12 circa, tuttavia rovesci o isolati temporali di debole o moderata intensità saranno possibili ovunque, più probabili sui settori orientali e sui rilievi. Si segnalano inoltre rinforzi di vento, associati agli eventi temporaleschi.
Fonte: Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia
Per questo motivo, la protezione civile locale verrà attivata per una “sorveglianza minima” e sino ad attenuazione dei fenomeni.
e.ma (emergency manager) Comune di Bussero
f.to Giuseppe Palmiotto
coordinatore GCVPC-BUSSERO (Protezione Civile Locale)
f.to Marco Provvido