STATO DI ATTENZIONE PER POSSIBILI FENOMENI TEMPORALESCHI
Per il pomeriggio di oggi 25/07 è atteso un aumento dell’instabilità a partire dai rilievi, con precipitazioni sparse che, nel corso del pomeriggio-sera, potranno interessare anche i restanti settori. Le precipitazioni risulteranno a prevalente carattere di rovescio e temporale, con possibili fenomeni anche di forte intensità. Sono inoltre previsti venti in rinforzo in pianura e su Pavese, mentre in montagna la ventilazione sarà debole o moderate da Ovest/Sud-ovest. Per la giornata di domani 26/07 permarranno condizioni di instabilità per gran parte della giornata con precipitazioni sparse che, a più riprese, interesseranno irregolarmente gran parte della regione.
Le precipitazioni risulteranno a prevalente carattere di rovescio e temporale, con possibili fenomeni anche di forte intensità. Si segnala, durante il corso della giornata, il rinforzo dei venti in pianura, mentre In montagna si attendono venti deboli o moderati. Si sottolinea che saranno possibili ovunque raffiche oltre i 60 km/h anche associate ai fenomeni temporaleschi. Secondo gli attuali scenari di previsione è attesa la permanenza di condizioni di instabilità su tutta la regione anche per la giornata del 27/07, con precipitazioni a carattere sparso di rovescio e temporale. Venti deboli variabili, tendenti a disporsi dai quadranti orientali nella seconda parte della giornata.
Per questo motivo, la protezione civile locale verrà attivata per una “sorveglianza minima” e sino ad attenuazione dei fenomeni.
Fonte: Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia
DUBIUM SAPIENTIAE INITIUM
Vi ricordiamo inoltre che se è vero che non può piovere per sempre… allora è altrettanto vero che non può NON piovere per sempre. (cit. Centro Meteorologico Lombardo)
e.ma (emergency manager) Comune di Bussero
f.to Giuseppe Palmiotto
coordinatore GCVPC-BUSSERO (Protezione Civile Locale)
f.to Marco Provvido